Chi mi segue su Instagram, sa che ho mostrato spesso questo prodotto in foto nella mia skincare quotidiana e molte di voi mi hanno chiesto pareri o consigli d'uso al riguardo, ma ho preferito tacere e rimandarvi ad un articolo completo che, prima o poi, avrei scritto. Non ho voluto tenere il riserbo a caso: credo che il primer DUNSAN di Hino Natural Skincare sia un prodotto da amare ma credo altrettanto che, per farlo, occorra comprendere bene come e perché usarlo. E' questo il motivo per il quale non si può descrivere in due parole e non ho ritenuto giusto consigliare di acquistarlo senza prima alcune dovute spiegazioni che necessitavano di un articolo.
Recensione Linea "Luce di Camelia" di BT
Quando simpaticamente ho iniziato a chiamare, Biofficina Toscana, una delle aziende a cui sono più affezionata, con l'acronimo "BT" al punto da creare una frase "Perché BT è sempre BT", per sottolineare la sua capacità di distinguersi sul mercato con i propri prodotti (facendo un po' il verso a BB, cioè Brigitte Bardot), ecco, mai avrei immaginato che poi queste due iniziali sarebbero diventate una vera e propria linea.! :-)
Non voglio certamente prendermi meriti che non ho e probabilmente questo acronimo, oltre che nella mia testa è risuonato in quella di moltissime altre persone, ma sono stata davvero contenta di questa scelta da parte dell'azienda, già preannunciata con la BT cream (di cui, prima o poi, vi parlerò).
Nel 2010 nasce Biofficina Toscana, nel 2021 nasce BT.
Recensione Detergente viso rivitalizzante Bio et Caroube
Sempre della serie "mi prendo tempo per testare i prodotti", vengo a parlarvi del Detergente viso rivitalizzante morbidezza assoluta di Bio et Caroube. Fa parte di un pacco di prodotti che mi ha regalato moltissimo tempo fa una mia "amica di penna" (una volta si chiamavano così) Marisa, una bellissima fanciulla che mi legge da tanti anni e che ha una bioprofumeria molto fornita a Campobasso (Biohappiness su FB e anche su Instagram). Con Marisa ci scambiamo spesso opinioni su prodotti e questioni di pelle e, prima ancora che per il pacco ricevuto che ritengo un delizioso regalo di "non compleanno", voglio ringraziarla pubblicamente per la stima di sempre, anche quella che c'è dietro questo gesto.
Recensione di TELO-AXT di Hino Natural Skincare
A farmi compagnia negli ultimi mesi dell'anno passato, c'è stato TELO-AXT di Hino Natural Skincare.
Fa parte della linea Pro Solution, una linea cosmetica dermoaffine di origine naturale ed ecologica, con pack riciclabile, composta da formulazioni cosmetiche all'avanguardia ideate per dare risposte alle richieste cosmetiche più esigenti.
Negli anni ho già usato con soddisfazione alcuni prodotti della linea Pro Balance, dedicata alla skincare quotidiana normalizzante e protettiva, a sostegno delle fisiologiche proprietà cutanee, ma non avevo mai provato un prodotto di quest'altra linea pensata per le pelli più mature.
TELO-AXT è, infatti, un prodotto che è stato ideato per contrastare il crono-aging agendo a livello del marcatore di senescenza progerina.
Recensione Green Mist di Faber Organic
Devo ammettere che l'anno scorso la mia pelle stava decisamente meglio, forse perché avevo quasi del tutto abolito il trucco o forse perché avevo trovato un equilibrio di routine viso che le andava bene, ma poi, ripensandoci, mi sono resa conto che per alcuni mesi c'è stato un prodotto che ha fatto la differenza ed è stata la GREEN MIST di FABER ORGANIC.
Solitamente io non uso tonico, ma semplice acqua termale o un idrolato perché ho una pelle molto reattiva e preferisco non sollecitarla troppo con troppi prodotti o ingredienti; soprattutto nei tonici e nelle mist, vista l'ingente quota acquosa, ci sono spesso dosi elevate di conservanti, quindi non amo utilizzarle.
Solitamente sono scettica quando prodotti nuovi vengono lanciati sul mercato con azioni massicce di marketing e, aspetto l'ondata pubblicitaria per vedere quante persone poi effettivamente li usino e ci si trovino bene nel lungo periodo, dopo uso continuativo. Ho perciò atteso molto tempo prima di avvicinarmi all'acquisto di questo prodotto lanciato sul mercato, se ben ricordo, nel 2018.
Recensione Siero Booster alla Vitamina C di Novexpert
Quest'estate lo avete visto diverse volte nelle stories IG e anche nel post sulla skincare del periodo, dove avevo messo ai voti le recensioni dei singoli prodotti che stavo utilizzando. Me l'avete chiesta in tante ed ecco quindi la mia opinione dettagliata, dopo un utilizzo di alcuni mesi, di questo prodotto firmato Novexpert e distribuito in Italia da Hps Milano: il SéRUM BOOSTER alla VITAMINA C.
Recensione Rituale Supremo di Palmea Ecobiocosmesi
Ho scoperto Palmea già qualche anno fa grazie ad alcuni campioncini che mi erano stati dati da Melissa Erboristeria a Torino (un luogo magico che vi invito ad andare a visitare se capitate in zona), ma poi, per una serie di casi fortuiti, non ero mai riuscita a passare allo stand che la ditta aveva al Sana per conoscerla da vicino.
Palmea è una ditta italiana, fondata da Nazzareno Ciampino e Silvana Traini aa San Benedetto del Tronto, che produce ecobiocosmesi a partire da un ingrediente tipico della loro zona, il dattero, frutto tipico delle numerose palme tipiche del paesaggio affacciato sul Mare Adriatico.
Linea Novexpert: recensione Sérum Booster con acido ialuronico
Ho scoperto i benefici di prodotti con acido ialuronico quando avevo la PELLE ASFITTICA (trovate il diario nella sezione del menu "cura della pelle") e ancora non c'era stato il boom di questo ingrediente nella cosmesi biologica italiana, ma fu subito perfetto per me, per dare alla mia pelle la giusta idratazione senza appesantirla e permettermi così di avere una skincare essenziale efficace. Ho potuto saggiarne i benefici soprattutto usando sieri a base di questo acido che però non deve ingannare dal nome, non ha alcuna azione esfoliante o "aggressiva" sulla pelle né è fotosensibile come altri "acidi": è , invece, un potente idratante e può essere usato tranquillamente tutto l'anno. A seconda del suo peso molecolare penetra di più o di meno nella pelle: nel caso in cui sia ad alto peso molecolare va ad idratare lo strato più superficiale; nel caso in cui sia a basso peso molecolare riesce a penetrare più a fondo andando a stimolare la produzione di collagene, motivo per il quale è anche un potente antiage e ricompattante per chi non è più giovanissima.
Quando Hps Milano mi ha contattata per provare alcune referenze della LINEA CON ACIDO IALURONICO di NOVEXPERT (nuova ditta francese nella scuderie di marche straniere distribuite in esclusiva in Italia dall'azienda milanese), sono stata molto contenta di accettare.
Questo accadeva a gennaio e ho messo subito i prodotti alla prova.
Andiamo con ordine.
Come curare le macchie (melasma) in modo naturale?
Proprio qualche giorno fa, vista la mia esperienza personale con questa problematica della pelle, la titolare di una bioprofumeria mi ha chiesto consigli perché anche lei le ha (eh sì, perché è bello quando c'è questo scambio di opinioni e consigli fra appassionate di cosmesi naturale), così ho pensato di riprendere in mano questa tematica e condividere con chi mi legge la mia esperienza in merito (che ovviamente non è un parere medico ma un approccio empirico, nato anche dal confronto con dermatologi ed esperti).
Linea Origini: Mousse Basic di Biofficina Toscana
Con proprietà lenitive grazie all'avena bio (a km zero come da tradizione per l'azienda toscana, stavolta proveniente dall'Azienda agricola Il Cerreto di Pomarance, vicino a Pisa) e alla calendula calendula (oleolito di calendula, per la precisione, ottenuto dalla macerazione di calendula in olio bio di girasole) contiene anche urea al 5% che ha proprietà idratanti.
Per ora, in questa linea sono nate due referenze: la Mousse basic per viso-corpo-capelli e la Crema Basic viso-corpo.
Ho ricevuto dall'azienda entrambi i prodotti in omaggio, ma per ora voglio parlarvi della Mousse Basic.
Confesso che ero molto incuriosita da questo prodotto almeno per due motivi: io ho una pelle molto sensibile e reattiva, avevo già amato un'altra mousse della stessa azienda, quella alla malva del Rituale di Biofficina Toscana ( che avevo anche approfondito in un post di confronto).
Ecco l'INCI di questa della Linea Origini:
Aqua [Water], Propanediol, Glycerin, Cocamidopropyl betaine, Sodium cocoyl sarcosinate, Decyl glucoside, Avena sativa (Oat) seed extract*, Calendula officinalis flower extract*, Helianthus annuus (Sunflower) seed oil*, Urea, Sodium olivamphoacetate, Phenoxyethanol, Panthenol, Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Lactic acid, Dicaprylyl ether, Benzyl alcohol, Dehydroacetic acid. *da agricoltura biologica
La Mousse Basic si presenta come un flacone da 200 ml con un erogatore simile ad una "spuma" nell'ottica di un prodotto pensato per tutta la famiglia e, in generale, per pelle sensibili che tendono ad arrossarsi o avere prurito (quindi anche per anziani e bambini).
I tensioattivi vegetali presenti sono molto delicati. C'è anche glicerina vegetale.
E' un prodotto senza profumo aggiunto e praticamente inodore, anche per chi ha problemi in tal senso. Mi ero già lanciata su Instagram con ottime prime impressioni...ora vediamo cosa dirvi, in base ai diversi utilizzi, dopo aver terminato la confezione.
SUI CAPELLI: io li ho particolarmente secchi, ma anche fini quindi ,quando vado a nutrirli, rischio al contempo di appesantirli. Pertanto ho trovato ideale questa mousse, magari abbinata ad un impacco più nutriente. Usata da sola come shampoo è comunque delicata e non dissecca i capelli. L'ho fatta utilizzare anche a chi ha capelli mossi, grossi ma che tendono a sporcarsi: è perfetta perché rispetta la cute che si arrossa e lascia i capelli ben puliti.
SUL VISO: è la prima modalità con la quale ho utilizzato questa mousse. Devo dire che avvolge il viso in una nuvola piacevolissima. Lascia la pelle pulita e fresca, senza seccarla. L'ho sperimentata tutti i giorni anche per struccarmi (fondo minerale, blush, poco ombretto e mascara, tutti rigorosamente ecobio) e fa egregiamente il suo lavoro, aiutata da una spugna di mare. Se indosso un trucco più impegnativo, utilizzo prima un secondo prodotto specifico solo su occhi e labbra, ma questo lo faccio sempre. Bisogna solamente fare attenzione a tenere gli occhi ben chiusi perché potrebbe un pochino pizzicare se va negli occhi (una raccomandazione che mi sento di dare soprattutto se usata su bambini), ma è una normale precauzione da avere con qualsiasi prodotto, no?
Come accennavo, la comodità di questo mousse è data soprattutto dal fatto che si può utilizzare sotto la doccia come unico prodotto su viso, corpo e capelli. Nulla di più pratico almeno in tre casi.
1) Quando si è di fretta. Vi è mai capitato di dover uscire e avere poco tempo per fare tutto? Oppure sarete tornate stanche alla sera senza avere voglia di stare troppo tempo in bagno a farvi doccia e capelli? A me capita, così mi "butto" letteralmente in doccia (eh eh) e con questa mousse come unico prodotto lavo viso, corpo e capelli (l'impacco lo faccio prima della doccia oppure applico un balsamo dopo, oppure, per fare ancora più in fretta. uso un balsamo senza risciacquo appena uscita dalla doccia). Devo dire poi che d'estate, magari tornata dal mare, non è stato male avere un prodotto con cui accorciare i tempi di preparazione prima di uscire nuovamente per cena.
2) Quando si è in viaggio e non si vuole portare tanti prodotti con sé. Basta questo e basta per tutta la famiglia per cui la confezione da 200ml è ottimale se si usa in più persone o in diversi utilizzi, così che possa durare di più (dura comunque tantissimo, perché basta un "pump" per il viso e al massimo due "pump" per corpo e due per capelli se li avete lunghi). Tuttavia, sarebbe altrettanto comoda una confezione da 100ml per un viaggio in aereo con solo bagaglio a mano...lancio lì l'idea, chissà che Biofficina Toscana non la raccolga, lei che ha da sempre creato set e kit per Natale? :-)
3) Quando avete un compagno/marito. Avete presente quella vignetta che circolava tempo fa in cui nella doccia di una donna ci sono diversi detergenti con diversi utilizzi, mentre ad un uomo ne basta uno genericamente chiamato "sapone"? Ecco, per i maschietti avere un unico prodotto con cui lavare faccia, corpo e capelli è davvero l'ideale!
E' un prodotto indicato per chi ha la pelle sensibile (quindi anche per anziani e bambini). Non avendo poi profumo, suppongo possa andare bene anche a donne in gravidanza. E' certificato ecobio e nichel tested come tutti i prodotti di Biofficina Toscana.
Come avrete capito, è un prodotto che mi è piaciuto tantissimo e voglio aggiungere un aneddoto al riguardo. Nell'ultimo periodo ho avuto un brutto sfogo allergico dei miei e la mia pelle del viso ha cominciato a fare di nuovo i capricci, con tante bollicine sottopelle, rossori, prurito, difficoltà a utilizzare qualsiasi prodotto anche già precedentemente collaudato. Ho deciso di riazzerare la skincare, mettendo a dieta la pelle, come spesso mi capita di fare quando vedo che impazzisce (ho un passato di pelle asfittica e sono comunque un soggetto allergico, quindi essendo la pelle un organo emuntore, è la prima a darmi il segnale degli squilibri interni del mio organismo). Riprendendo il vecchio leitmotiv del "less is more", che sul mio tipo di pelle è sempre efficace, ho messo da parte tutto quello che stavo usando: alla sera non ho applicato nulla dopo la detersione, mentre la mattina utilizzato solamente un siero all'acido ialuronico. Per la detersione però non sapevo più cosa usare, non tolleravo neanche più i miei prodotti preferiti di sempre! Mi sono così messa a spulciare INCI dappertutto alla ricerca di un prodotto ecobio e nichel tested senza profumo (anche se proveniente da oli essenziali biologici, anzi proprio per questo, la profumazione di qualsiasi prodotto può essere allergizzante o irritare ulteriormente una situazione critica), senza alcool (che può essere aggressivo), senza olio di mandorle (un ingrediente che si trova spesso nella tipologia latte detergente e che, per quanto sia nichel tested, potrebbe in rari casi dare comunque una reazione da contatto) e senza aloe (perché talvolta può essere allergizzante o peggiorare una situazione già irritata). Mi è tornata alla mente questa mousse (e che mi era piaciuta e comunque avrei ricomprato appena terminati gli altri prodotti in uso) e, pur temendo un po' la presenza di conservanti che talvolta possono dare reazioni alle pelli più reattive, l'ho ricomprata e messa in uso senza problemi. Devo dire che mi sto trovando davvero bene, la utilizzo anche sul corpo (purtroppo sto avendo uno sfogo anche sulla schiena) e mi sta aiutando tantissimo ad uscire da questa situazione critica.
E' sicuramente un prodotto #compratoericomprato non solo stavolta, ma credo che lo sarà anche in futuro...
I miei best seller di Martina Gebhardt, cosmesi biodinamica austriaca.
Struccante bifasico ai frutti rossi a confronto con tutti i prodotti struccanti di Biofficina Toscana
https://esidaruc.blogspot.com/2018/06/biofficina-toscana-burro-struccante-ai.html
Per quanto riguarda lo Struccante Bifasico ai Frutti Rossi, invece, ho aspettato a cominciarlo perché dovevo finire altri prodotti, cosa che tendenzialmente faccio sempre, anche perché preferisco recensire un prodotto quando è finito o dopo averlo comunque usato nel lungo periodo (a maggior ragione quando ha, come questo, un PAO di 6 mesi).
Ecco qui il flacone vuoto (perdonatemi se non ho fatto una foto migliore appena l'ho ricevuto!)
Tenete presente che la confezione a prodotto integro, essendo di plastica opaca ma trasparente quel tanto che serve per vedere le due fasi del prodotto, mostra bene la fase "rosa" (data dall'ipericina, il principio attivo contenuto nei fiori di iberico), distintiva di questo struccante.
Le sostanze funzionali di questo prodotto sono divise in due "fasi", ben visibili dalla confezione: una oleosa (composta dall'oleolito bio di iberico e dall'olio biologico di girasole) e una acquosa (con acqua biologica di mora e il bioliquefatto Rubiox).
Le maschere viso di Biofficina Toscana: quale scegliere?
Rose Kombucha Flower Face Wash di PACIFICA e i probiotici in cosmesi
Come sapete io sono una fan del latte detergente . Devo dire che già l'anno scorso mi ero un po' smentita innamorandomi del Burro struccante ai frutti rossi di Biofficina Toscana, ma mai ero tornata ad usare un prodotto schiumogeno.
Fra i miei acquisti statunitensi, presi questo FACE WASH ROSE KOMBUCHA del brand PACIFICA. Lo scelsi perché mi incuriosiva l'idea di utilizzare un prodotto con Kombucha. Sapete cosa è?
Prodotti ecobio Biomarina
Come sapete, esprimo il mio parere solamente dopo aver ben testato un prodotto e stavolta mi sono ritrovata con tutti questi finiti (tranne la crema mani ancora in uso) senza aver preventivato che sarei stata nelle condizioni di poter scrivere praticamente un lungo articolo monomarca :-)
Alcuni di questi prodotti di cui sto per parlarvi me li ha gentilmente donati Marina stessa, fondatrice e ideatrice del marchio, che ho incontrato in un paio di occasioni e che ringrazio per la fiducia; la maggior parte, invece, li ho acquistati personalmente nel tempo, approfittando di sconti qui e lì su e-commerce, perché ero curiosa di provarli (chi l'ha detto che una blogger deve per forza aspettare prodotti gratis?).
Devo dire che, come sa chi mi segue, di questa azienda amo molto i prodotti per la cura dei capelli che, secondo me, sono fra i migliori prodotti ecobio in commercio per la haircare. In particolare la MASCHERA INTENSE, un barattolo #compratoericomprato diverse volte, è uno dei top per me come impacco pre-shampoo. Le profanazioni sono poi floreali e quindi adattissime a questo inizio di primavera.
Creme naturali per il contorno occhi: Madara, Weleda, Cien Nature
Questo post è rimasto in sospeso da parecchio tempo, per cui eccomi a parlarvi di tre prodotti per la cura del contorno occhi che non ho più in uso ma di cui mi sono fatta una chiara idea, avendoli applicati per mesi e con costanza.
Prodotti Fitocose all'Azulene
Linea Tarake di Latte e Luna
Il mio legame con Latte e Luna è di vecchia data e quest'anno, al Sana, abbracciare Francesca Capriglione, la sua creatrice, è stata emozione vera!
Quest'estate mi aveva omaggiata di alcune referenze della Linea Tarake di cui avrete oramai visto numerosi post in giro sul web e su Instagram. Io ho voluto prendere il mio tempo, pertanto questo è praticamente un articolo di prodotti finiti :-)