Ci sono prodotti che meritano più tempo e spazio per essere provati e testati nel lungo periodo, ma anche per essere narrati. Torno quindi a scrivere qui sul blog per parlare di due creme di Hino Natural Skincare.
La prima è VENOIR, una crema liftante specifica per la zona del collo e décolleté. E' al 96% di derivazione naturale, promette di idratare, levigare e rassodare la zona in queste zone dove la pelle è più sottile e di contrastare la formazione delle rughe e delle linee orizzontali a livello del collo. I test effettuati (Hino Natural Skincare ha come fiore all'occhiello gli studi che ci sono dietro ad un prodotto) hanno dimostrato un +28,9% in più di sintesi del collagene, un +14% di idratazione collo e un -10% rugosità cutanea zona collo. I principi attivi sono brevettati: attivo Progeline, che è un tripeptide mimetico dell'elafina ( che è una proteina umana che agisce come inibitore dell'elastasi), favorisce la compattezza cutanea e contrasta l'azione del marcatore d'invecchiamento proteina; Actifol, che è un attivo di derivazione botanica, lavora sulla produzione e il mantenimento dell'integrità del collagene.
Ecco l'INCI:
AQUA, ETHYLHEXYL PALMITATE*, CETEARYL ALCOHOL*, CAPRYLOYL GLYCERIN/SEBACIC ACID COPOLYMER*, GLYCERIN*, CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE*, ARGANIA SPINOSA KERNEL OIL**, CETYL ETHYLHEXANOATE*, DICAPRYLYL ETHER*, BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER*, CETEARYL GLUCOSIDE*, TRIFLUOROACETYL TRIPEPTIDE-2, LENTINUS EDODES EXTRACT*, TOCOPHEROL*, HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL*, SODIUM STEAROYL GLUTAMATE*, PANTHENOL, DIHEPTYL SUCCINATE*, MAGNESIUM ALUMINUM SILICATE*, XANTHAN GUM*, CITRIC ACID, SODIUM CITRATE, PHYTIC ACID, DEXTRAN, CI 17200, PARFUM, PHENOXYETHANOL, BENZYL ALCOHOL, POTASSIUM SORBATE, SODIUM BENZOATE, GERANIOL°, CITRONELLOL° *Materia prima di origine naturale
**Materia prima biologica certificata
°Naturalmente presente nella fragranza
Dermatologicamente testato con patch test a 96 ore e applicazione ripetuta sotto controllo dermatologico. Testato a nichel, piombo, cadmio, cromo, cobalto, mercurio (ognuno ≤ 0,1 ppm).
Per prima cosa, sento di dover descrivere l'esperienza sensoriale di questa crema: una soffice texture lievemente rosata con una profumazione davvero piacevole e delicata (un mix di fiori, frutti, legni esotici, muschi). Appaga i sensi e rende l'applicazione una vera coccola rilassante.
Per verificare l'efficacia di questa crema se ne consiglia un uso quotidiano per due mesi.
Sono sincera e ammetto di non averla utilizzata con questa frequenza.
Sono poi altrettanto sincera nel dirvi che nessun prodotto cosmetico può far sparire le rughe del collo e del décolleté. La mia esperienza personale mi ha fatto fatto capire che, dopo una certa età, per le rughe vale ciò che da giovani (e non solo) vale per la cellulite, cioè una crema aiuta, ma non basta. Per questo, il mio continuo studiare e approfondire certe tematiche mi ha fatto scoprire che ciò che fa la differenza sulle rughe è lavorare sinergicamente su più fronti come postura, fasce muscolari, stile di vita e scegliere magari tecniche di ringiovanimento naturale: c'è il faceyoga, ci sono dispositivi come le maschere LED (Hino Natural Skincare ne vende anche una ma non l'ho ancora provata) e molto altro. Si può così scoprire che i cosiddetti "anelli di Venere" spesso sono legati ad una postura scorretta, le rughe sul décolleté migliorano se si lavora sul muscolo platisma, tanto per fare un paio di esempi. Non amplierò il discorso in questa sede, ma fate le vostre ricerche e scoprirete un mondo interessante. Lo dico non certo per demoralizzarvi circa l'uso delle creme o per sminuire l'alta qualità di una certa ricerca cosmetica, ma per evitarvi un'aspettativa che poi rischia di farvi restare deluse di un'acquisto costoso, senza farvi apprezzare i reali benefici di un prodotto di un certo tipo.
Pertanto Venoir non fa miracoli, ma è una crema che sicuramente crea "un'azione distensiva cutanea" nella zona collo e décolleté e ne migliora l'aspetto.
Ciò che mi ha stupito, infatti, è l'effetto immediato, oserei dire "neurosensoriale": si avverte subito una maggiore idratazione, compattezza e "distensione" della zona che si nota non solo a livello visivo, ma proprio come sensazione fisica. Nulla a che vedere con gli effetti liftanti di certe altre creme che poi "tirano" la pelle: si ha, invece, la sensazione di una mano calda che ti dice "non preoccuparti, lascia andare lo stress, rilassati". Non avevo mai provato un prodotto del genere e ne sono rimasta stupita e ammirata!
Nulla vieta di utilizzare un po' di questa crema (le dosi di prodotti del genere devono essere sempre minime) su tutto il viso e devo dire che, nell'applicazione solitamente serale con un lieve massaggio, la coccola relax neurosensoriale è assicurata.
Vasetto scuro, di vetro, 50 ml. Prezzo alto: 79,80€ da listino.
L'altro prodotto Hino Natural Skincare che ho terminato è MILEIDI, una crema viso levigante all'85% di derivazione naturale che favorisce l'idratazione cutanea e promette di elasticizzare e levigare la superficie del volto per farle ritrovare il suo naturale splendore. Anche in questo caso sono stati effettuati test di efficacia: +42% di idratazione cutanea, + 13% elasticità cutanea, -20% profondità delle rughe, -18% rugosità della pelle.
Ecco l'INCI:
AQUA, GLYCERIN*, COCO-CAPRYLATE*, ARGANIA SPINOSA KERNEL OIL**, CAPRYLOYL GLYCERIN/SEBACIC ACID COPOLYMER*, PROPYLHEPTYL CAPRYLATE, CETEARYL ALCOHOL*, DICAPRYLYL CARBONATE, POTASSIUM CETYL PHOSPHATE, ETHYLHEXYL PALMITATE, C12-15 ALKYL BENZOATE, TOCOPHEROL*, SQUALANE*, HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL*, SODIUM HYALURONATE, ACETYL HEXAPEPTIDE-37, AMORPHOPHALLUS KONJAC ROOT POWDER, BUTYLENE GLYCOL, POLYSORBATE 20, CARBOMER, STEARIC ACID*, PALMITIC ACID*, DIHEPTYL SUCCINATE*, PARFUM, SODIUM HYDROXIDE, TRIHYDROXYSTEARIN, PHENOXYETHANOL, BENZYL ALCOHOL, POTASSIUM SORBATE, GERANIOL°, CITRONELLOL°, EUGENOL°. *Materia prima di origine naturale **Materia prima biologica certificata °Naturalmente presente nella fragranza
Dermatologicamente testato con patch test a 96 ore. Testato a Nichel, Piombo, Cadmio, Cromo, Cobalto, Mercurio (ognuno ≤ 0,1 ppm).
L'effetto di idratazione è dato dalla presenza di un peptide brevettato, DIFFUPORINE (ACETYL EXAPEPTIDE-37), e poi acido ialuronico a basso peso molecolare, glucomannano estratto dalla radice di konjac che agiscono in sinergia "creando una disposizione a reticolo in cui è fondamentale la presenza di sfere disidratate dalla fortissima azione igroscopica: l'acqua che si muove dagli strati più profondi verso l'esterno viene imprigionata da queste sfere che si idratano e aumentano rapidamente di volume.(...)lisciano le rughe correggendo i tratti del volto che saranno quindi più distesi e tonici".
Confermo questo effetto di idratazione dopo l'applicazione.
E' una crema soffice, si applica facilmente e consente anche un massaggio accompagnato dall'esperienza sensoriale di un odore fiorato piacevole e delicato...viene voglia di chiudere gli occhi, inspirare iniziando la giornata con un sorriso o congedarsi alla sera nell'espirare un soffio di pieno relax.
Penso sia un ottimo prodotto che si fa apprezzare soprattutto dopo i 40 anni perché contiene ciò di cui una pelle matura ha bisogno: attivi idratanti, attivi nutrienti e quella quota di peptidi che serve dopo una certa età. L'ho utilizzata senza problemi sia di giorno che alla sera e va bene anche prima del make-up perché non è grassa. E', pero, una crema ricca (del resto ha olio di argon ai primi posti dell'INCI) , per questo la indicherei maggiormente ha chi ha una pelle disidratata-poco nutrita. Come ho detto tante volte, una pelle "secca" può mancare di idratazione e non di nutrimento oppure viceversa oppure di entrambi. Una pelle in equilibrio ha, in primis, un equilibrio idrolipidico quindi "idro= idratazione" e "lipidi=grassi". Per il mio tipo di pelle che è un po' lunatica talvolta le creme ricche come Mileidi possono essere un po' "troppo". Per tutto l'anno, invece, preferisco prodotti più versatili come Telo-Axt, soprattutto durante le mezze stagioni. Perciò ho utilizzato Mileidi in base a come mi sentivo: sicuramente più alla sera, sicuramente in periodi con un clima più temperato o freddo, applicandola con piacere fino alla fine.
Vasetto chiaro di vetro rosa, 50ml. Prezzo alto: €82
Come potete vedere dalla foto, solitamente parlo di prodotti testati fino all'ultima goccia (qui avevo lasciato giusto una piccola quantità che è stata poi rigorosamente utilizzata).
Di Hino Natural Skincare ho provato diverse referenze perché le ho acquistate (e spesso riacquistate), perché me le hanno regalate in famiglia per Natale o altre occasioni speciali e poi perché ogni tanto me ne fa omaggio direttamente la cara Giada.
Hino Natural Skincare non è una di quelle aziende che invia prodotti alle influencer seguendo le logiche del marketing sui social (e di un certo consumismo virale). Preferisce, invece, investire nella formazione dei rivenditori e informatori scientifici per offrire, a clienti e potenziali tali, giornate in cui gratuitamente si può avere un'analisi della propria pelle, consigli di skincare personalizzata e uno sconto sui prodotti acquistati. Per questo, sia per acquistare queste o altre creme ad un prezzo inferiore a quello di listino, ma soprattutto per avere suggerimenti da persone preparate che analizzano il vostro caso di persona, vi suggerisco di tenere d'occhio i rivenditori (soprattutto farmacie e parafarmacie) e sceglierne uno di fiducia.
Nessun commento