Confesso di avere molti prodotti finiti da recensire, ma ho deciso di scrivere un articolo cominciando da quelli di un'azienda che ho acquistato in Austria l'anno scorso a gennaio e che ho utilizzato in due momenti specifici dell'anno passato.
La ditta in questione è Annemarie Börlind, azienda storica della cosmesi naturale tedesca.
La struttura delle linee di Annemarie Börlind è quella classica tedesca: in base all'età della pelle e poi ci sono una serie di "prodotti speciali" per esigenze specifiche.
La struttura di ciascuna linea ricorda molto quella dei prodotti anni '80-'90 con una crema giorno e una crema notte.
Dei miei acquisti avevate trovato traccia nelle stories su IG (@esidaruc) dove vi tengo aggiornate/i sui prodotti che via via utilizzo durante i mesi. Ecco quindi che posso finalmente fare una recensione a prodotti oramai finiti da tempo.
Il primo prodotto è la LL REGENERATION una crema del System Vitality pensato per pelli dai 30 anni in su. Fattori biologici, stress e mancanza di sonno possono causare la comparsa dei primi segni dell'invecchiamento. La crema LL REGENERATION si rivolge specificamente alla perdita di vitalità ed elasticità a 30+ anni di età e promette di mantenere la pelle liscia, "rugiadosa" e luminosa.
Ideale per la pelle che ha bisogno di rigenerarsi, che è "affaticata", questa crema ha funzione protettiva (grazie al burro di karité), contiene poi il "complesso LL", a base di piante e in attesa di brevetto, che ha dimostrato di accelerare il rinnovamento cellulare della pelle e di tonificarla e vitalizzarla. Contiene poi olio di sesamo che ha un effetto nutriente e idratante. Quindi si presenta come una crema completa di tutto il necessario per tenere in equilibrio idrolipidico la pelle.
Ecco l'INCI:
AQUA [WATER], ETHYLHEXYL STEARATE, GLYCINE SOJA OIL [SOYBEAN], SQUALANE, GLYCERIN, BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER [SHEA], TRIBEHENIN, SORBITOL, LAURYL LACTATE, POLYGLYCERYL-3 POLYRICINOLEATE, SORBITAN OLEATE, PHENOXYETHANOL, CERA ALBA [BEESWAX], ZINC OXIDE, ALCOHOL, PANTHENOL, CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE, CETYL PALMITATE, AROMA [FRAGRANCE], HYPERICUM PERFORATUM EXTRACT, BRASSICA CAMPESTRIS STEROLS [RAPESEED], MAGNESIUM SULFATE, CALENDULA OFFICINALIS FLOWER EXTRACT, PANTHENYL ETHYL ETHER, BISABOLOL, TOCOPHERYL ACETATE, PHYTANTRIOL, RETINYL PALMITATE, ETHYLHEXYLGLYCERIN, ECHINACEA ANGUSTIFOLIA EXTRACT, ASCORBYL PALMITATE, PYRIDOXINE TRIPALMITATE, SALVIA OFFICINALIS LEAF EXTRACT [SAGE], CHAMOMILLA RECUTITA FLOWER EXTRACT [MATRICARIA], COUMARIN, TOCOPHEROL, LECITHIN, LINALOOL, AMYL CINNAMAL, HAMAMELIS VIRGINIANA LEAF EXTRACT, CITRONELLOL, GERAN- IOL, HEXYL CINNAMAL, EUGENOL, HYDROGENATED PALM GLYCERIDES CITRATE, CITRIC ACID
La mia pelle ama il burro di karité che è ai primi posti dell'INCI, ma questo è uno di quei casi in cui mi affido più alla formulazione che non all'INCI perché dietro ad un prodotto così c'è un'azienda storica che lavora per bene, dopo lunghe ricerche e test e con un' affidabilità consolidata negli anni.
Pur avendo una pelle oramai più matura dei 30+, ho preferito acquistare questa crema rispetto a quelle del System Absolute dedicate a persone con età 40+ sia per una questione di prezzo, sia di texture (le creme del Systeme Absolute mi sembravano troppo ricche per me) sia perché, pensando alla primavera, volevo acquistare un prodotto adatto alla stagione. Cosa intendo? Come sapete, da qualche anno a questa parte, essendo un soggetto allergico, con la stagione dei pollini tendo a scegliere prodotti che tengano in equilibrio la pelle senza troppi attivi stimolanti, ma più lenitivi, idratanti, de-stressanti, visto che la pelle risente già di base del cambio di stagione.
Il vasetto di vetro, l'odore che ricorda le creme di mia madre quando io ero piccola, la texture soffice ma anche compatta: tutto di questo prodotto ricorda quelli anni '80-90, ma con una formulazione interamente naturale. L'odore, confesso, non mi ha fatto entusiasmare, ma poi mi ci sono affezionata. Pur essendo una crema apparentemente corposa, non è poi così eccessivamente nutriente (forse per alcune persone può risultare perfino insufficiente), non unge, è una ottima base per il trucco, idrata il giusto, ma dà anche una sensazione di giusto nutrimento e protezione. E' quel tipo di crema che ne basta poca per far stare la pelle "a posto" come dico io, per una intera giornata. La LL REGENERATION non è una crema dagli attivi "esotici" e dalle alte pretese, ma semplicemente una crema ben formulata che fa il suo dovere. Forse per chi ha la pelle matura e particolarmente secca potrebbe non essere soddisfacente ma a me, per le mie esigenze, ha soddisfatta.
Personalmente, anche se esiste la sua versione notte, ho utilizzato questa versione giorno anche alla sera o, andando verso l'estate, talvolta solo alla sera (al mattino preferivo un siero). La crema notte ha un INCI praticamente identico, ma probabilmente ha una formulazione più ricca che non ho ritenuto necessaria per me che alla sera talvolta utilizzo anche solamente un olio, un paio di volte a settimana. Queste creme sono pensate con quell'impostazione anche di marketing degli anni '80-'90, in cui si promuoveva una skincareroutine strutturata fra una crema da giorno e una da crema notte: per chi magari vuole affidarsi ad un brand, senza stare troppo a pensare a come combinare prodotti e attivi all'interno della propria routine va benissimo, ma non è il mio caso, scegliendo io come strutturare ciò di cui la mia pelle ha bisogno anche utilizzando prodotti multimarca. Se, invece, volete scegliere una skincare monomarca, allora a ad Annemarie Börlind ci si può affidare tranquillamente, acquistando e provando una intera linea in base alla propria età (se non si hanno problematiche specifiche come, ad esempio, un acne tardivo).
Io che tendo a macchiarmi come un leopardo, potevo poi non essere attirata da un prodotto antimacchie? E così ho acquistato il NATU PERFECT, un fluido pensato per tutti i tipi di pelle.
Su carta si presenta come un gioiellino. Contiene un principio attivo naturale estratto dal crescione , il Dexophane, che promette di attenuare melasma e macchie cutanee esistenti e prevenirne di nuove. Ci sono poi nettare di kniphovia uvaria (chiamata anche ago di Cleopatra) e le ceramidi 3 e 6, utili per permettere alla pelle di conservare più a lungo l'idratazione, rafforzare la barriera cutanea e ridurre quindi la visibilità di linee e piccole rughe. Contiene poi uno dei miei principi attivi preferiti. Vi do qualche indizio: è un'antiossidante con 14 volte maggiore potere antiossidante rispetto alla vitamina E, previene i danni da esposizione alla luce solare, è estratto da un'alga di acqua dolce, anche altri prodotti di altri brand che ho recensito sul blog lo contengono....avete indovinato? Sto parlando dell'Astaxantina! NATU PERFECT contiene poi olio di jojoba, olio di macadamia, burro di karité, acido ialuronico, vitamina B5.
Ecco l'INCI:
AQUA [WATER], SIMMONDSIA CHINENSIS SEED OIL [JOJOBA], ETHYLHEXYL STEARATE, MACADAMIA TERNIFOLIA SEED OIL, DISTARCH PHOSPHATE, SODIUM STEAROYL LACTYLATE, SORBITOL, GLYCERYL STEARATE, KNIPHOFIA UVARIA NECTAR, GLYCERIN, BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER [SHEA], PHENOXYETHANOL, MICA, BRASSICA CAMPESTRIS STEROLS [RAPESEED], PANTHENOL, BENZYL ALCOHOL, XANTHAN GUM, POTASSIUM CETYL PHOSPHATE, AROMA [FRAGRANCE], TOCOPHERYL ACETATE, CERAMIDE NP, SODIUM HYALURONATE, CITRUS AURANTIUM DULCIS FRUIT EXTRACT [ORANGE], SODIUM ASCORBYL PHOSPHATE, LECITHIN, HEXYL CINNAMAL, GLYCINE SOJA OIL [SOYBEAN], CERAMIDE AP, ASCORBYL PALMITATE, LINALOOL, LIMONENE, TIN OXIDE, TOCOPHEROL, BENZYL SALICYLATE, NASTURTIUM OFFICINALE EXTRACT, HYDROGENATED PALM GLYCERIDES CITRATE, CITRONELLOL, CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE, ASTAXANTHIN, ASCORBIC ACID, CI 77891 [TITANIUM DIOXIDE]
Anche in questo caso mi sono affidata più al prodotto in sé e alla formulazione che non all'INCI di per se stesso e, soprattutto, direi al principio "dalla carta all'uso": non c'è prova del nove migliore di un test fatto con costanza e fino a fine confezione per avere un'idea degli effetti di un prodotto.
Comincio con il dire che la texture è quella di un fluido lattiginoso quindi fresco ma, al tempo stesso, sufficientemente idratante, soprattutto nella bella stagione. L'unico "difetto" è un po' lo skin-feel perché io che noto certi dettagli, ho avuto la sensazione di un prodotto come quelli con titanium dioxite...ma, a guardare l'INCI, questo ingrediente è all'ultimo posto quindi non so bene come spiegare questa mia impressione. Anche in questo caso, la confezione è in vetro ma non in vasetto, quindi c'è un erogatore. Ho usato questo fluido dalla primavera e per quasi tutta l'estate con applicazione una o due volte al giorno (in estate come prodotto serale; in primavera più al mattino) fino a finire la confezione. Ovviamente voi vorrete sapere: e sulle macchie? Come vi dico sempre, nessun prodotto può fare effetto filtri di Instagram o Photoshop: la cosmesi può migliorare non cancellare, prevenire ma non far sparire. Devo dire che questo prodotto lavora molto sulla luminosità del viso e, con il senno di poi (facendo cioè un bilancio a fine estate), mi sono resa conto che ha tenuto a bada il mio melasma e la mia tendenza a iperpigmentarmi (ovviamente mantenendo, parallelamente, tutte le accortezze del caso nell'espormi e proteggermi dal sole cum iudicium). In tal senso, l'Astaxantina per me resta un ingrediente chiave (l'avevo già verificato con altri prodotti che la contengono) e anche una prospettiva di cura della pelle: non la aggredisce, ma la proteggo dall'interno, stimolando le sue difese dai radicali liberi e dai fenomeni ossidativi. Devo dire che, in questo prodotto, in realtà, l'astaxantina è agli ultimi posti dell'INCI (assieme alla vitamina C sotto forma di acido ascorbico), quindi, in questo caso, credo che il merito dell'efficacia sia più per il principio attivo derivato dal crescione e comunque, in generale dalla formulazione. Questo fluido utilizzato con applicazione costante nel lungo periodo ( e lo sottolineo "con applicazione costante nel lungo periodo") ha mantenuto ciò che prometteva: ha schiarito e uniformato il tono della mia pelle, tenendo a bada vecchie macchie e possibile nuove iperpigmentazioni.
Il mio approccio alle macchie, per chi non lo conoscesse, non è aggressivo perché l'iperpigmentazione è direttamente proporzionale all'infiammazione della pelle quindi su di me (che sono un soggetto allergico e ho pelle sensibile) ciò che trovo più efficace è strutturare una skincare in cui, da un lato, cerco di mantenere la pelle in equilibrio idrolipidico senza andarla troppo a stimolare con troppi attivi e prodotti (in questo la LL REGENERATION è ottima), dall'altro, scelgo di utilizzare prodotti antiossidanti che stimolino le naturali difese della pelle (in questo NATUPERFECT fa il suo dovere).
I prodotti di Annemarie Börlind di cui vi ho parlato sono di una fascia di prezzo medio-alta. Io li ho acquistati da Müller che è una catena di drogherie tedesche che vende molti marchi di ecobiocosmesi e quindi li ho pagati meno rispetto al prezzo con cui avrei potuto acquistarli in Italia.
Nessun commento